Un toolkit in cui linguaggi e discipline diversi interagiscono per affrontare con approccio interculturale le tematiche della guerra e dei fenomeni migratori.
Le storie delle persone coinvolte nella loro quotidianità e nei percorsi di vita sono il filo rosso che lega e intreccia le diverse sezioni del kit. Per allenare il pensiero a cogliere e accogliere il punto di vista altrui, per comprendere la cittadinanza come appartenenza planetaria e come insieme di diritti umani fondamentali di ogni persona.
Richiedi il toolkit in formato digitale compilando il form che trovi qui sotto!
▼
Storie vicine per guardare lontano è uno strumento di lavoro pensato per insegnanti ed educatori delle scuole secondarie.
È composto da:
Il toolkit è frutto della collaborazione tra EMERGENCY e Fondazione ISMU nell’ambito del progetto NO ALLA GUERRA, per una società pacifica e inclusiva rispettosa dei diritti umani e della diversità fra i popoli, un’iniziativa di educazione alla cittadinanza globale finanziata dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS).
Abbiamo ricevuto così tante richieste che le scatole del toolkit Storie vicine per guardare lontano sono già esaurite!
Tutti i materiali sono ora disponibili online, in formato digitale: registrati per scaricarli gratuitamente.
Non esitare a contattarci per richiedere assistenza o informazioni complementari, scrivendo a scuola@emergency.it.